Chi sono
Dietista Flavia Porporino
![](https://ef7dbd802a.cbaul-cdnwnd.com/02ea4a9fd1ac61690cca0c205e82aeef/200000075-f1c45f1c47/Profilo.jpg?ph=ef7dbd802a)
Sono Flavia, e ad oggi sono una dietista anti diete, con approccio non prescrittivo e inclusivo al peso. Ho fatto un percorso, sia lavorativo che personale, per arrivare fin qui.
Nel 2017 mi sono laureata in Dietistica, una professione sanitaria sotto la branca di Medicina e Chirurgia, all'Università degli Studi di Milano. Essere dietista e avere esperienze di tirocinio e poi di lavoro in ambito clinico ospedaliero mi hanno permesso di coltivare un approccio concreto, pratico, e di mettermi sullo stesso piano del paziente.
Ma da Dietistica si esce impostati in maniera molto prescrittiva e paternalistica.
Un po' per il mio vissuto personale e un po' per i valori in cui credo, ho pian piano fatto più caso ad alcuni aspetti che riguardano il rapporto col cibo e col corpo, riscoprendo le diete come possibili strumenti di violenza che possono instaurare o consolidare disturbi e disordini alimentari.
Mi sono poi avvicinata ai temi del femminismo intersezionale, e in particolare della grassofobia, e ho rivalutato il mio ruolo di dietista come possibile figura che perpetra violenza e stigma in ambito medico-sanitario.
Ho continuato a mettermi costantemente in discussione, cercando di migliorare.
Oggi, cerco di basarmi su un concetto di salute libero da bias culturali grassofobici, e autodeterminato. Cerco di scendere dal piedistallo del paternalismo su cui la medicina occidentale tende a mettere ogni figura sanitaria, e di pormi realmente sullo stesso piano dei pazienti con cui lavoro (e non solo in linea teorica come nelle slide universitarie).
Il cambiamento costante e la messa in discussione fanno parte della mia figura, per cui mi sento di dire che questo è ciò che sono ora, ma in futuro, chi lo sa!